L'Istituto
La Congregazione delle Suore Domenicane del S.S. Sacramento è stata fondata il 19 ottobre 1927 per ispirazione del sacerdote Don Antonio Palladino, da Ripalta Vasciaveo (in religione Suor Tarcisia) e coadiuvata dalla sorella Angela (in religione Suor Maria Angela), che avviarono l’azione educativa ispirata al carisma proprio della Congregazione “Suore Domenicane del S.S. Sacramento”. La Comunità delle Suore s’impegna in un progetto educativo basato sul rispetto profondo della personalità dell’allievo, della sua grandezza e debolezza e della sua dignità di figlio di Dio.
L’Istituto si dedica all’azione educativa, partecipando alla missione della Chiesa, e concretizza tale azione in scelte capaci di rispondere alle esigenze del tempo e del luogo in cui è chiamato a operare. La scuola di ogni ordine e grado è il primo e principale campo in cui orientare le sue scelte. «Le scuole della Congregazione siano “comunità aperte” capaci di formare alla vita, e inserite nella situazione concreta, religiosa e civile del quartiere e della zona in cui esse sorgono». Da qui anche un impegno educativo che coinvolge tutta la comunità religiosa in ogni momento della giornata: nella scuola, nell’assistenza, nel tempo libero, nella preghiera con gli alunni, nel guidarli e prepararli alla vita.
La Congregazione delle Suore del Santissimo Sacramento mira alla formazione di un’autentica coscienza cristiana nell’animo degli alunni i quali, attraverso un costante processo di promozione umana, dovranno rendersi idonei ad accogliere e a vivere in sé stessi il messaggio evangelico, realizzando la “sintesi tra cultura e fede”.